
Fibromialgia: il dolore silenzioso che si può affrontare anche a tavola
Dolore diffuso, stanchezza cronica, difficoltà a dormire e a concentrarsi: chi vive con la fibromialgia lo sa, non è “solo stress” e non è “tutto nella testa”.
È una vera e propria condizione cronica che può diventare più gestibile con un approccio integrato, in cui la nutrizione gioca un ruolo centrale.
Lavorare con me significa: capire insieme i cibi trigger, sviluppare un piano alimentare sostenibile e non restrittivo, rispettare le tue esigenze e il tuo stile di vita.
Cos’è la Fibromialgia
La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, accompagnato da:
- Affaticamento costante
- Disturbi del sonno
- Problemi di memoria e concentrazione (fibro-fog)
- Mal di testa, colon irritabile, rigidità muscolare
È una condizione non infiammatoria e non degenerativa, ma molto invalidante nella vita quotidiana.
Quanto è diffusa?
Colpisce circa 1,5–2 milioni di italiani, in prevalenza donne tra i 30 e i 50 anni. Purtroppo, è ancora poco riconosciuta e spesso sottovalutata, rendendo difficile per i pazienti ricevere il supporto di cui hanno bisogno.
Quali sono le cause?
Non esiste ancora una causa unica. Si pensa a una combinazione di:
- Alterazioni nel sistema nervoso centrale, che amplifica la percezione del dolore
- Fattori genetici
- Eventi traumatici o periodi prolungati di stress
- Infezioni virali
- Disfunzioni del microbiota intestinale
Il ruolo dell’alimentazione nella fibromialgia
Anche se non esiste una “dieta per la fibromialgia”, molte persone notano un miglioramento dei sintomi seguendo un’alimentazione:
- Anti-infiammatoria
- Ricca di alimenti freschi, integrali e antiossidanti
- Povera di zuccheri semplici, additivi e alimenti ultra-processati
Un’alimentazione bilanciata può aiutare a:
- Ridurre l’infiammazione sistemica
- Migliorare il sonno e i livelli di energia
- Supportare il benessere intestinale e psicologico
In questa battaglia non si è soli
La fibromialgia è complessa, ma non invincibile. Con un approccio multidisciplinare e una nutrizione consapevole, è possibile recuperare energia, serenità e qualità di vita.
Post Correlati
Vulvodinia: un dolore invisibile che si può affrontare anche con la nutrizione.
Ut wisi enim ad minim veniam, quis laore nostrud exerci tation ulm hedi corper turet ipsum dolor
Colon Irritabile: sintomi invisibili, soluzioni possibili con un’alimentazione su misura
Vestibulum gravida augue, consectetur adipiscing elit hasellus. Tempor accumsan apibus liqua.sed